Ha suscitato interesse e gli acquirenti non mancano: lo show box del Made in Crema non ha tradito le aspettative. Installato ieri, il container che contiene le eccellenze gastronomiche cremasche rimarrà all’ombra del Torrazzo fino al 5 gennaio, per permettere a cremaschi e visitatori di scoprire i prodotti tipici di Crema e le aziende che li producono.
Made in Crema
“Il progetto Made in Crema – si legge nella brochure – nasce dalla volontà del Comune di Crema di far conoscere, attraverso un network di aziende del settore agroalimentare, un ricco patrimonio gastronomico costruito intorno a tradizione e sapori contadini, in cui si mescolano prodotti rappresentativi delle eccellenze gastronomiche del territorio cremasco. Il progetto vuole far conoscere, fuori dalle proprie mura antiche, i sapori tipici e genuini di una città e invitare chi ama la storia, l’arte e la cultura a scoprire bellezze e tradizioni di un territorio”.
Il Natale e le eccellenze cremasche
Al Made in Crema è dedicata la versione natalizia di piazza Duomo. Oltre lo show box, la piazza ospita il Giorgione – l’albero di Natale della città – addobbato con le palle natalizie con il logo del brand. Una scelta dell’amministrazione comunale, questa, per conferire maggior visibilità al progetto di marketing territoriale.
Le aziende che espongono
Sono 12 le aziende che hanno aderito all’esposizione presso lo show box. Si tratta di: Bandirali 1951, Bufalo Boutique, Caseificio Carioni, Caseificio Mrati, C.m.r. Mais Corvino, Il Pane di Paolo e Ale, Koala cooperativa sociale, Leccornie doc, Pasticceria Treccia d’Oro, Pozzali Lodigrana, Salumi Migliorati, Tavole Cremasche e Trattoria Via Vai.
Il container itinerante
Quella dello show box è la prima sperimentazione. Gli aderenti all’iniziativa non nascondono il desiderio di portare il container delle eccellenze cremasche anzitutto all’EXPO 2015. Il mese di prova, fino al 5 gennaio, servirà ad analizzare la possibilità di far conoscere il Made in Crema dentro e fuori lo stivale italico. Un lancio a cui i produttori guardano con molto interesse; uno sviluppo che potrebbe avere ripercussioni benefiche sul territorio non solo a livello turistico.