“Rispondiamo, per l’ultima volta, non per riprendere questioni per le quali si sono già spese fin troppe parole, spesso inutilmente. Né intendiamo soffermarci sul fatto che i sette anni necessari per ammortizzare i cespiti acquistati per la nuova farmacia di Ombriano non sono una decisione arbitraria del consiglio di amministrazione dell’Azienda farmaceutica municipalizzata bensì una conseguenza dell’applicazione diretta delle aliquote di ammortamento stabilite dal Ministero delle Finanze, che si attestano mediamente intorno al 15% all’anno”.
Farmacie rurali
“L’attenzione del Cda di Afm – si legge in una nota stampa - è rivolta alla dei dipendenti delle farmacie rurali ed al lavoro dei loro direttori che svolgono con grande professionalità mansioni complesse ed impegnative, meritando per questo il massimo del rispetto, come tutti i lavoratori. Precedentemente alcune informazioni non veritiere hanno preso di mira la farmacia di Costa S. Abramo, ora l’attenzione sembra essersi spostata sulla farmacia di Gallignano, diretta dal Dr. Matteo Vailati. A beneficio della verità, segnaliamo che la farmacia di Gallignano dal 1° gennaio al 30 di aprile 2025 (96 giorni lavorativi, inclusi i turni assegnati da ATS) ha registrato 4.783 ingressi totali, pari a una media di circa 50 ingressi giornalieri”.
Linee di indirizzo
“Infine, informiamo l’opinione pubblica, che questo consiglio di amministrazione, fin dalla sua costituzione, nonostante la presenza al suo interno di esponenti provenienti da forze politiche diverse e da persone indipendenti, ha sempre deliberato all’unanimità. Operando con diligenza, accortezza e massima attenzione alla sostenibilità economica, ogni decisione è stata frutto di valutazioni ponderate, finalizzate all’attuazione delle linee di indirizzo ricevute dall’Amministrazione, con l’unico obiettivo di tutelare l’interesse di Afm”.