06-01-2015 ore 12:41 | Economia - Associazioni
di Stefano Zaninelli

Made in Crema. Lo show box supera l’esame della fase sperimentale e si prepara a lasciare piazza Duomo

“Il bilancio è positivo: le nostre aspettative sono state rispettate. Non ci attendevamo vendite folli, sarebbe stato irrazionale. La curiosità e gli acquisti, comunque, non sono mancati”. Ecco, in estrema sintesi, com’è andata la prima sperimentazione dello show box del Made in Crema, che da oggi lascerà piazza Duomo in attesa dell’inizio di un tour conoscitivo in giro per l’Italia.

 

Lo show box
Installato lo scorso 6 dicembre all’ombra del Torrazzo, il container promozionale del Made in Crema ha esaurito i 30 giorni di sperimentazione. L’obiettivo del progetto era diffondere il marchio ombrello che riunisce tutti i prodotti di Crema e del cremasco, valorizzando così le eccellenze gastronomiche ed i produttori locali. Il verdetto?

 

Superare la diffidenza
“L’iniziativa – aggiunge Silvia Erba, dello staff del Made in Crema – è andata bene: di interesse ne ha sicuramente suscitato. All’inizio abbiamo scontato un po’ di diffidenza da parte delle persone, anche per la struttura che, a prima vista, potrebbe apparire chiusa su se stessa. La curiosità, però, pian piano si è trasformata in interesse ed i passanti hanno iniziato ad entrare”.

 

I prodotti più venduti
“In tanti hanno approfittato delle festività regalare cesti composti da prodotto tipici: un’occasione anche per scoprire nuovi sapori e nuovi prodotti. Tra i prodotti più venduti ci sono sicuramente quelli maggiormente legati al Natale: il torrone, le mostarde e la treccia d'oro. Bene sono andati anche i tortelli cremaschi, venduti specialmente dopo il periodo natalizio”.

 

Il futuro prossimo
Ancora non è chiaro quale sia il destino della vetrina itinerante del Made in Crema. Uno degli obiettivi rimane Expo 2015 a Milano, anche se ancora mancano le conferme principali. Allo stesso modo parrebbe alcune tappe fuori Crema siano già state delineate, ma per i dettagli bisognerà attendere la chiusura del bilancio della fase sperimentale.