04-07-2025 ore 10:35 | Economia - Aziende
di Elena De Maestri

Consorzio it: Anac ha rinnovato la certificazione alla Cuc. Garatti: ‘legalità, efficenza e valore’

La Centrale Unica di Committenza di Consorzio informatica territorio ha ottenuto il rinnovo della qualificazione presso Anac fino al 2027, raggiungendo il massimo livello previsto sia per i contratti di lavori pubblici sia per quelli di servizi e forniture. La riconferma rappresenta un traguardo di particolare rilievo: l’analisi delle performance svolta da Anac ha infatti attestato la piena conformità della struttura di Consorzio.it ai requisiti richiesti in termini di personale, organizzazione, formazione e risultati ottenuti. Una valutazione che si è basata sui numeri e sulle attività portate avanti negli ultimi due anni, confermando l’efficienza e l’affidabilità della Cuc nell’assistenza agli Enti per tutte le fasi delle procedure di gara.

 

Collaborazione con comuni ed enti pubblici

La qualifica ottenuta include anche i contratti di concessione e i partenariati pubblico-privato, attività che non è riconosciuta a tutti i soggetti richiedenti qualifica, ma solo a quelli più strutturati e preparati. riservata alle stazioni appaltanti più strutturate e con una solida esperienza operativa. Attiva dal 2016, la Cuc di Consorzio.it ha progressivamente ampliato il proprio raggio d’azione, collaborando con numerosi comuni ed enti pubblici, anche oltre i confini provinciali. Solo nel periodo 2021–2025, ha gestito 238 procedure di gara complesse e rilevanti ai fini della qualificazione, con una capacità media di circa 1,25 gare a settimana lavorativa. Nello stesso periodo, sono stati 54 i soggetti pubblici serviti, a conferma di un modello di servizio sempre più richiesto e apprezzato anche oltre il territorio Cremasco (cremonese, sud-est milanese, lodigiano e pavese). L’assenza di rilievi nei contenziosi affrontati davanti al TAR, tutti conclusi con esito favorevole per la Cuc, testimonia l’elevato livello di competenza e correttezza procedurale garantito.

 

Il commento di Garatti

Nel 2025, la struttura ha ottenuto anche la certificazione ISO 9001 sul proprio Sistema di Gestione della Qualità, un’ulteriore conferma dell’impegno verso il miglioramento continuo, la trasparenza e la responsabilità amministrativa. Commenta l’ad Bruno Garatti. “un’ulteriore dimostrazione della capacità tecnica e organizzativa della Cuc, sempre più punto di riferimento per l’aggregazione degli appalti e la gestione delle procedure complesse. In un contesto normativo in cui i piccoli enti locali vedono ridotta la possibilità di operare autonomamente nelle fasi di affidamento e gestione dei contratti pubblici più rilevanti, il servizio offerto dalla Centrale Unica di Committenza di Consorzio.it rappresenta una risorsa fondamentale, qualificata e certificata per garantire legalità, efficienza e valore”.