“Il progetto Combi Mais 10.0 - commenta l’assessore regionale Alessandro Beduschi - mette al centro il mais, coltura strategica per la nostra agricoltura in quanto pilastro del settore zootecnico. In Lombardia si registra il 23% della superficie nazionale coltivata e il 25% della produzione, ma gli effetti del cambiamento climatico mettendo a rischio la sua coltivazione. Nel 2012 l’Italia produceva il 75% del mais per il suo fabbisogno, oggi è passato al 41%”.
Ricerca sugli ibridi di mais
Il progetto vede la partecipazione di importanti partner, leader nei campi della ricerca in agricoltura, nelle macchine e attrezzature per la lavorazione nei campi, nella ricerca sugli ibridi di mais, per le soluzioni innovative per l'irrigazione e le lavorazioni di precisione. Il coordinamento agronomico è affidato al dottor Leonardo Bertolani e tutti gli step delle attività alla regia del dipartimento di agronomia dell'università di Torino, guidato dal professor Amedeo Reyneri.