Formazione continua. La misura della regione Lombardia ha coinvolto in meno di 12 mesi 40 mila lavoratori e cinque mila aziende, che hanno aderito a corsi di formazione per sostenere i ritmi del cambiamento ed essere competitive sul mercato. Per ogni singolo lavoratore l’azienda dispone di un contributo da utilizzare in corsi di formazione per un valore massimo di 2.000 euro, fino ad un totale di 50.000 euro, destinati esclusivamente alla crescita dell’impresa e dei lavoratori.
Le province coinvolte
Vediamo i numeri suddivisi per provincia. Bergamo: 4.268 lavoratori; 1.547 aziende. Brescia: 6.483; 1.339. Como: 1.013; 181. Cremona: 1.412; 197. Lecco: 947; 150. Lodi: 399; 81. Mantova: 1.057; 192. Milano: 4.886; 1.541. Monza e Brianza: 2.081; 311. Pavia: 911; 128. Sondrio: 394; 87. Varese: 2.110; 378. Totale: 36.340; 5.292.