02-11-2014 ore 11:05 | Economia - Associazioni
di Ramon Lombardi

Cremona. Al via le giornate formative del Progetto Talent Scout: martedì 4 novembre appuntamento a Crema

Si è svolta nei giorni scorsi, nell’auditorium della Camera di Commercio a Cremona, la prima fase del progetto Talent Scout: quella della formazione. Circa 400 studenti dell’APC, dell’Einaudi, del Pacle Ghisleri, del Beltrami e del Ponzini di Soresina hanno riflettuto su quello che viene definito il parto sociale, cioè l’ingresso nel mondo del lavoro, sollecitati dall’intervento di Piermario Lucchini della società L-Gest.

 

Si entra nel vivo

L’appuntamento verrà replicato martedì 4 novembre 2014 in sala Alessandrini a Crema per gli studenti degli Iistituti Galilei, Pacioli e Sraffa,  e venerdì 7 novembre 2014 ancora in Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona per l’ITIS Torriani, il Vacchelli e lo Stanga. Entra così nel vivo l’edizione 2014- 2015 del Talent Scout che anche quest’anno vede impegnati oltre 800 studenti di 11 Istituti superiori della provincia in un percorso a tappe che culminerà con il riconoscimento dei 25 migliori.

 

I test

Il meccanismo del progetto prevede che, dopo una prova scritta e la somministrazione di test tecnici sulle materie di studio, vengano selezionati i 150 giovani che verranno sottoposti ai test attitudinali e di orientamento, sempre a cura della società specializzata L- Gest. I risultati dei test determineranno i 60 studenti ammessi alla fase successiva: un colloquio - previsto ad inizio 2015 - con esperti di imprese dei settori dell’industria, del commercio, del turismo, dell’artigianato, del credito e della cooperazione per selezionare i 25 studenti “migliori” ed idonei all’inserimento in azienda. Nella cerimonia finale, prevista entro il mese di marzo, a questi 25 giovani verrà consegnata, come premio finale, una carta prepagata messa a disposizione da Banca Cremonese e Banca Cremasca.

 

Le premiazioni

Nell’occasione verranno anche premiati il migliore studente del cremonese e il migliore del cremasco selezionati attraverso focus group con esperti di selezione, facenti capo sempre alla società L- Gest, finalizzati a valutare i comportamenti in situazioni di stress o di interazione per raggiungere le finalità assegnate. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Camera di Commercio e Gruppo Giovani Industriali, vede da diversi anni il prezioso apporto di Banca Cremonese e Banca Cremasca.