La stagione natalizia è alle porte e anche quest’anno l’agenda dei Pantelù è fitta d’impegni. Sono numerose le iniziative che preparano al Natale. “Non è nulla di eclatante né di fluorescente – ha affermato Renato Stanghellini, patron dell’associazione – ma penso che tutto ciò che faremo, anche se si tratta di piccoli gesti, possa essere molto importante per le persone”.
Dal 2 al 7 dicembre
L’1 dicembre, presso il centro commerciale Gran Rondò, i Pantelù raccoglieranno materiale didattico per i bambini meno fortunati. Dal 2 al 6 dicembre sorgerà in piazza Duomo il Giorgione, l’albero di Natale dei Pantelù. Quest’anno sarà dedicato ai bambini epilettici dell’associazione E.L.O. Nei primi giorni di dicembre sarà inoltre allestita la casetta di Babbo Natale, in via delle Grazie. Il 7 dicembre i Pantelù saranno in piazza Duomo per i Mercatini di Natale, e sempre di domenica comincerà a distribuzione delle borse scuola ai ragazzi meno abbienti e dei pacchi dono agli anziani soli.
Aspettando Santa Lucia
Venerdì 12 dicembre, dalle ore 8, i Pantelù visiteranno alcuni asili della città. Durante la giornata, Santa Lucia e gli Zampognari di Ponteranica passeggeranno per le vie del centro assieme a Fiorellina, la mascotte equina. Alle ore 18 Babbo Natale e gli Zampognari si sposteranno presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema. La giornata si concluderà alla pizzeria Mezzo, ad Ombriano, per la tradizionale pizzata di Santa Lucia con i ragazzi diversamente abili.
Il 13 e 14 dicembre
Nel giorno di Santa Lucia, Babbo Natale visiterà le case famiglia di Zappello e degli altri comuni del territorio cremasco. Il giorno successivo sarà invece la volta della visita agli anziani del Kennedy e della casa albero di via Zurla.
Dal 21 dicembre al 6 gennaio
Domenica 21 dicembre i Pantelù riproporranno il consueto pranzo con anziani e migranti presso il ristorante self service di via Matilde di Canossa, a cui seguirà la tombolata. A Natale, dalle ore 9, i Babbi Natale faranno visita a tutti i degenti del reparto di Pediatria dell’ospedale di Largo Ugo Dossena. Le iniziative si concluderanno il 6 gennaio, quando il gruppo Pantelù e la Befana visiteranno associazioni di volontariato, le Forze dell’Ordine, i Vigili del fuoco ed il vescovo di Crema. Seguirà, alle 14:30, la distribuzione di dolcetti e peluches sotto l’albero di Natale in piazza Duomo.
L’incedere della povertà
“Anche a Crema ci sono situazioni di povertà – ha commentato Stanghellini – e noi, con queste iniziative, vorremmo poter dare un piccolo, ma tangibile, aiuto”. “Quest’anno il nostro sforzo sarà maggiore – gli ha fatto eco Gianfranco Scarpelli – perché non c’è bisogno solo di allegria ma anche di aiuti economici. Come non abbandoneremo Tempera, non abbandoneremo nemmeno Crema. La povertà inizia a vedersi, ma noi ci saremo”.