La Fondazione San Domenico ha annunciato l’ingresso del comune di Moscazzano nei soci partecipanti sostenitori. I soci a far già parte della Fondazione sono i comuni di Palazzo Pignano, Pandino, Ripalta Crema e l’Associazione Industriali Cremona. Entusiasta il presidente della Fondazione, Guido Giordana: “questa è un’occasione importante per collaborare e creare nuove sinergie con una nuova amministrazione comunale”. Favore a questo nuovo ingresso anche Patrizia Piarulli, consigliere rappresentante dei soci: “mi auguro che nel futuro aderiscano altri comuni, è importante che il territorio venga rappresentato all’interno della fondazione”.
‘Un’apertura verso il territorio’
Il sindaco di Moscazzano, Aldo Bellandi, ha sottolineato l’importanza dell’opportunità: “la nostra è una piccola comunità e i momenti per offrire iniziative di carattere culturale non sono poi così frequenti, anche se nel passato sono state organizzate proposte di un certo rilievo”. Ancora in fase di campagna, l’amministrazione aveva evidenziato nel programma l’aspetto culturale, che comprende iniziative rivolte a tutte le fasce d’età. “La nostra adesione – ha proseguito il primo cittadino – è solo l’inizio di un percorso che porterà a collaborazioni importanti, ne sono certo”. Molto soddisfatta anche Greta Mariani, consigliere con delega alla cultura, che aveva avanzato la proposta al gruppo, ancor prima dell’amministrazione: “Per esperienza professionale, conosco la qualità dell’offerta che la Fondazione ha garantito in questi anni. Per il comune si tratta di un passo importante di apertura verso il territorio e la città”. L’ingresso del comune tra i soci sostenitori sarà l’occasione per poter offrire ai moscazzanesi l’opportunità di accedere agli spettacoli e al San Domenico con agevolazioni.