30-06-2014 ore 21:09 | Cultura - Arte
di Emanuele Mandelli

ArtShot. Più di cinquanta artisti per l’undicesima edizione del festival d’arte, creatività e improvvisazione

Inaugurata sabato 28 giugno l’edizione numero undici di ArtShot, il festival di arte creatività e improvvisazione nato dall’esperienza della Consulta dei Giovani e traghettato da qualche anno ad una nuova dimensione dell’associazione Altri Modi.

 

L’apertura della mostra

Finito il tempo delle provocazioni, delle installazioni shock (e terribilmente profetiche, visto gli eventi cremaschi del periodo) per gli ex ragazzi della Consulta si è aperto da un paio di anni un ciclo decisamente più quieto. Primo atto del festival l’apertura della mostra collettiva, che occupa i chiostri del Sant’Agostino e la sala Agello.

 

Serata torrenziale

Sono 52 gli artisti in mostra, da qui al 5 luglio. Nomi noti e meno noti: Antonella Zito, Franco Monari, Ivan Todaro, Petra Spohn, Umberto Pavesi, Mario Linares e Sabrina Gennari tra gli altri. Apertura con aperitivo offerto da Made in Crema con i prodotti tipici del territorio e in serata sotto una pioggia torrenziale concerto dei Mellow Yellow.

 

Foto © Cremaonline.it

 

Le trasferte a Sabbioni e Ombriano

Ma il programma della manifestazione è assai ricco. Martedì 1 luglio trasferta presso il circolo Arci di Ombriano per una serie di cortometraggi proiettati in collaborazione con la fanzine Cremonapalloza. Trasferta anche giovedì, stavolta presso la piazzetta dell’housing sociale dei Sabbioni, per lo spettacolo teatrale Robetta.

 

Il weekend

Ma è il prossimo fine settimana il fulcro della manifestazione. Venerdì 4 luglio per tutte le vie del centro serata di arte da strada con parecchie sospese, e alle 21.30 serie di concerti e di live painting al Sant Agostino. Chiusura sabato 5 luglio con una serie di live al parco Bonaldi a partire dalle 18 e in serata al Sant’Agostino una trasposizione teatrale dei romanzi di Stefano Benni.