30-04-2025 ore 09:31 | Cultura
di redazione

Carlo Rossignoli e il cammino della resistenza

Il cammino della resistenza, organizzato da diverse associazioni cittadine, ha coinvolto le classi di alcune scuole cremasche. Il primo passo nel cortile dell’ex misericordia, presso la Fondazione benefattori cremaschi, in ricordo del dottor Carlo Rossignoli. Medico radiologo presso l’allora ospedale cittadino, partigiano e primo sindaco eletto della città di Crema dopo la liberazione. Gli studenti lo hanno ricordato con una breve biografia mentre il presidente della Fbc, Gianni Risari, ha lasciato agli studenti il compito di scoprire cosa Rossignoli e gli altri protagonisti del cammino hanno compiuto dopo aver conquistato la libertà per se stessi e la propria comunità. Stasera alle 21, in sala Ricevimenti, presso il comuine, Romano Dasti racconterà Dodici storie cremasche della seconda guerra mondiale. Letture di Andrea Bellani, in collaborazione col Centro Galmozzi.