Due appuntamenti a Castelleone per aiutare il continente africano sferzato da povertà, siccità e guerre interne. L’associazione Quetzal , in collaborazione con il gruppo Cremona di medici con l’Africa Cuamm e la parrocchia, con il patrocinio del Comune, organizzano da giovedì 7 a domenica 17 dicembre, la mostra fotografica ‘Terra madre’ presso la chiesa della Trinità. L’inaugurazione sarà giovedì 7 alle 17.30. interverranno Angelo Arcari per Quetzal e Donata Galloni per Cuamm. È previsto anche un intermezzo musicale a cura di Lucy Manfredi al violino e Claudia Galvani alla viola.
Incontro sulla responsabilità
Il secondo appuntamento è venerdì 15 dicembre alle 20.45 presso la sala del Teatro Leone con un incontro pubblico di riflessione e dibatto a più voci sui temi della sostenibilità ambientale e cura della casa comune. Intengono: John Mpaliza ingegnere informatico Italo-congolese attivista per i diritti umani. Parlerà di della terra madre come casa comune e la nostra responsabilità. L’urgenza della nostra responsabilità. Seguono gli interventi di Lina Belhassen, Gioele Olivieri e Hannah Pitout studenti di medicina all’Humanitas University di Rozzano. Modera Jenny Capuano esperta in cooperazione decentrata e responsabile area formazione della federazione trentina delle cooperative.