Domenica 3 luglio, alle ore 21, verrà messa in scena la prova aperta dello spettacolo Figli di, presso l’auditorium Galilei di Romanengo. Si tratta della performance conclusiva di un percorso di teatro terapia, realizzato con la comunità di accoglienza per tossicodipendenti Il cuore di Crema. Lo spettacolo, diretto da Rossella Fasano, ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico al problema della tossicodipendenza e trasmettere il messaggio che anche le persone dipendenti possono promuovere iniziative impegnative e coraggiose. L’ingresso è libero.
Teatro terapia
La teatro terapia è ormai considerata uno dei metodi più efficaci per combattere ogni forma di dipendenza. “È un approccio globale alla persona che, avvalendosi di tecniche teatrali come il linguaggio del corpo e il suono della voce, permette la piena espressione di sé. L’obiettivo è di sviluppare un progetto di espressività psicofisica fra terapia e creazione dai risvolti psicologici, educativi e sociali”.
In scena
Oltre al tecnico luci Stefano Erinaldi, in scena i membri del gruppo teatrale Parko: Nicoletta Alari, Rossella Assandri, Roberto Bragagnolo, Elisabetta Dossena, Simona Facchinetti, Emanuele Folli, Cristina Fassi, Eleonora Frigato, Bruna Frosio, Luca Gavazzeni, Mirco Merazzi, Simone Nembri, Giovanni Noris, Natalia Pellegrini, Geralda Piazza, Ettore Provenzi, Rossana Quarteroni, Diego Rizzi, Silvano Schiavini, MariaGrazia Serina.