28-06-2014 ore 09:31 | Cultura - Danza
di Rebecca Ronchi

Accademia di Danza, dopo il grande successo al teatro San Domenico, domenica 29 giugno chiusura in bellezza a Sergnano

L'Accademia di Danza concluderà l’anno scolastico domenica 29 giugno a Sergnano. Qui Denny torna a ballare dove molti anni prima iniziò a muovere i suoi primi passi come danzatore. Durante la serata si potranno rivedere le migliori coreografie del saggio unite ai lavori più importanti realizzati durante l'anno di studio 2013/2014. Un anno importante pieno di gratificazione questo per Denny Lodi che lo vedrà a breve ad Arenzano per ricevere il Premio Media Show 2014 insieme ai più grandi nomi della danza italiana ed internazionale.

 

Successo al San Domenico

Recentemente, l’Accademia di Danza ha riscosso un grande successo al teatro San Domenico di Crema. Larry Daccò e Denny Lodi hanno firmato la direzione artistica di uno spettacolo innovativo, strutturato come un talk show con la narrazione e rappresentazione di sette pellicole hollywodiane; un magnifico passo a tre di professionisti quali Larry, Denny e Costantino Imperatore - alla decima edizione di Amici di Maria de Filippi, ballerino Rai e Mediaset e del tour mondiale di Notre Dame de Paris -  hanno aperto il sipario accompagnando i titoli d’inizio serata. Sogno di una notte di mezza estate, creato con personaggi fatati coreografati da Denny Costantino che hanno romanticamente aperto le danze degli allievi. The impossibile è il primo titolo della coreografa Maria Carbognin che ha diretto gli allievi in un momento coreografico drammatico.

 

Dal Lago dei cigni a Sister Act

Barbie e il Lago dei Cigni è invece stato dedicato ai corsi più piccoli, un medley con piccoli cigni dai 4 anni,al debutto sul palcoscenico del Teatro San Domenico, con le coreografie di Carla Donarini; ha chiuso il primo tempo la famosissima pellicola Sister Act dove il direttore artistico Larry con il supporto dell’insegnante Federico Capoferri, hanno coinvolto tutte le discipline moderne con la straordinaria partecipazione del cantante professionista Leonard Monteiro, special guest tutti i venerdì sera all’Armani Cafè di Milano.

 

L'omaggio a Buscaglione

All'inizio del secondo tempo torna Maria con un omaggio a Fred Buscaglione, occhialoni e tutine Capri coinvolgono la platea con le tipiche note degli anni ’50, con interventi di spicco dei docenti stessi ad iniziare dal tango che rivede in scena Denny e Sergio Tolasi, un boogie woogie di Larry e Mara con Maria e il coreografo Corrado Cantoni, per concludere tutti e sei in uno strabiliante Tip Tap.

 

Il gran finale

Tornano gli stili street con The Mask di Larry per poi chiudere la serata con una coreografia di Denny che porta in scena The Phantom of the Opera. Non poteva non esserci il gran finale degno di colori, risate e un po’ d’allegria con Priscilla la Regina del Deserto dove dietro ad un pullman di ben 3 metri ricoperto di paillettes rosa e una gigante poltrona a forma di tacco a spillo, con piume di struzzo e lustrini allievi e ospiti hanno dato chiusa ad un finale trascinante e applaudito.