Un sole decisamente estivo accompagna la nona edizione di Ombrianville, la festa che vede scendere in campo le attività commerciali e i gruppi di volontariato del quartiere più popoloso della città di Crema. Domenica 28 maggio dalle 10 alle 24 Ombriano fa parlare di sé e richiama l'attenzione di tutta la città e di molti altri visitatori che arrivano anche da più lontano. Un momento importante per la comunità, ma anche per la città stessa: negli anni questo evento si è conquistato un posto di rilievo nella programmazione delle attività culturali e ricreative cittadine, riscuotendo un sempre maggiore successo di pubblico e di partecipanti.
Edizione 2023: un successo
Anche quest'anno le premesse sono straordinariamente positive: mentre le campane della chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta suonano a festa, già dalla prima mattina si iniziano a vedere auto parcheggiate ovunque, nonostante alcuni stand siano ancora in allestimento. Numerosi visitatori arrivano anche in bici e a piedi, godendosi la bella giornata di sole.
L'omaggio del sindaco
Anche Fabio Bergamaschi, primo cittadino della città di Crema passeggia per le vie del quartiere: “Ombrianville in pochissimo tempo è diventata già una tradizione della nostra città, un evento che è cresciuto in un lasso di tempo molto breve grazie alla vivacità del comitato promotore, di chi lo sostiene, come l'amministrazione comunale e anche grazie ovviamente non sono agli abitanti di un quartiere, che vivono un momento identitario, ma di tutta una città. Questa iniziativa consente che i quartieri non si trasformino in periferie anonime, al contrario diventino luoghi di vita per le famiglie e per la comunità”.
Ombriano come la Ztl
Le vie del quartiere sono chiuse al traffico: dall'altezza del Palazzo Rossi e fino a via Torre sono posizionate transenne che vietano l'ingresso alle auto. Gli stand e i numerosi punti ristoro occupano la strada principale e per qualche ora il quartiere torna a misura d'uomo: famiglie con passeggini, bambini che corrono liberamente lungo la strada, gruppi di amici, persone con cagnolini al guinzaglio regalano un nuovo volto a viale Europa, l'arteria stradale che taglia in due il quartiere e che solitamente è molto trafficata. Sembra una domenica di vacanza in una località turistica: ci sono bancarelle per la degustazione di prodotti tipici, stand di piccolo artigianato locale in legno, espositori di gioielli fai da te, meravigliosi fiori di raso fatti a mano, il venditore di palloncini, che allieta i bambini e che contribuisce a far respirare aria di fiera.
Buon cibo, musica e allegria
Uno dei punti ristoro più gettonati è quello allestito presso la Casa del Pane, che per un giorno spilla birra alla spina accanto alle sue prelibatezze dolci e salate: i buongustai affollano le panche dislocate sulla strada davanti alla panetteria così come le molte altre panche disposte lungo la via e in piazza, dove fino a tarda ora è possibile consumare panini con le salamelle, hamburger, spritz e molto altro street food.
Spazio al volontariato
Non manca l'attenzione agli altri: Cristian e Federico, due fratelli gemelli tredicenni, hanno allestito una bancarella con i giochi in scatola, i libri e i dvd di quando erano più piccoli. "Ora non li usiamo più. Abbiamo pensato di venderli e di mandare tutto il ricavato agli alluvionati della Romagna. Abbiamo visto al telegiornale che quelle popolazioni hanno bisogno di aiuto e abbiamo pensato di fare la nostra piccola parte". Poco più in là la signora Sonia, che abita nel vicino quartiere dei Sabbioni, mostra con entusiasmo la sua esposizione di piatti, bicchieri, vasi e tazzine. "Con l'aiuto di una vicina, durante l'anno raccolgo questi oggetti, che finirebbero in discarica e quando si presentano occasioni come Ombrianville li vendo a prezzi veramente stracciati. Sono oggetti ancora belli ed utili e tutto il ricavato va ai padri missionari domenicani in Africa, a sostegno di un progetto per la costruzione e la gestione di un asilo nella città di Bodoum”.
Gonfiabili per i bambini e moto per gli appassionati.
In oratorio i bambini giocano felici sui gonfiabili, mentre i genitori sorseggiano bibite al bar. In serata è previsto un concerto del gruppo I Pop Live Show Band, che arriva da Milano per intrattenere con musica disco e anni ottanta e novanta i giovani e le 280 persone che hanno prenotato la cena. Presente anche il nutrito gruppo di centauri di Indian Motocycle Rider Group di Lodi, con il presidente Diego Ferrara che racconta la passione per il mondo Harley-Davidson, una vera e propria filosofia di vita.
La soddisfazione del comitato organizzatore
Particolarmente soddisfatto si dice Andrea Ogliari Badessi, titolare del Il 48, in qualità di presidente del Comitato Commercianti Ombriano, che da sempre organizza l'evento, con il sostegno di Asvicom. “Iniziamo a lavorare per Ombrianville almeno quattro o cinque mesi prima e ogni anno l'iniziativa cresce. Siamo molto fieri del successo ottenuto ogni volta e crediamo fortemente in questa iniziativa. Abbiamo già molte idee anche per la prossima edizione, ma ovviamente saranno una sorpresa. Da parte nostra non mancherà l'impegno e l'entusiasmo, che ci ha fatti impegnare sempre di più in questi anni”.