Palazzo Pignano. Ri-Tormo a vivere coi bambini della scuola Braguti ai fontanili del Lunetto, curati dai volontari del gruppo
I volontari dell’associazione di Palazzo Pignano Ri-Tormo a vivere, capitanati da nonno Tersilio Bombelli, Renzo Nosotti e dal forestale Andrea Wojnar, hanno accompagnato i bambini della scuola Braguti di Crema per una visita guidata ai fontanili del Lunetto, Camolino e Rampada.
La giornata
Si tratta di fontanili recuperati dai volontari dell'associazione. Durante l'uscita i volontari hanno recuperato e salvato anche un pullo di cornacchia, sicuramente sbalzato dal nido per colpa del temporale, da li la comunicazione alla Polizia Locale della Provincia, per portarlo alla cascina stella per le cure, poco dopo sistemato in un cartone forato, è stato consegnato direttamente nelle mani dei poliziotti.
Ringraziamenti
Grazie alla scuola Braguti che ha optato per una gita alla scoperta del nostro territorio, all'azienda agricola Poletti che ha permesso l'accesso ai terreni col taglio dell'erba, e grazie ai volontari e al dottor Wojnar per le immagini.