27-03-2025 ore 17:19 | Cultura - Incontri
di Giulia Tosoni

Crema e cremasco. Un fine settimana ricco di iniziative, pensate per accontentare tutti i gusti

Rieccoci con la consueta rubrica dedicata alle iniziative culturali in città e nel cremasco. Si parte carichi con venerdì 28 marzo. L’Amenic Cinema presenta la rassegna Scrigno Italiano, a rispolvero dello splendore di opere nazionali che continuano a parlarci, oggi come ieri. In sala Alessandrini allo re 21 sarà proiettato il film La prima notte di quiete del registra Valerio Zurlini.

 

Un sabato variegato

La giornata di sabato 29 marzo vedrà un programma variegato, ricco di iniziative pensate per soddisfare tutti i gusti. Si inizia già dal mattino, con un appuntamento fissato alle ore 10.30: presso la biblioteca comunale, sarà inaugurata la mostra Le tre edizioni degli stati di Crema: 1484, 1536, 1723, organizzata dall’archivio storico comunale. L’esposizione rientra nella rassegna A immagine del leone. Due gli incontri pensato per il pomeriggio a Crema: alle ore 16.30 in sala cremonesi con Pedalando a tempo di musica. Viaggio nelle edizioni del Gac per la rassegna Il sabato del museo; alle ore 17 in sala Ricevimenti con Professione traduttrice, focalizzato sulla traduzione letteraria dalla lingua spagnola. Sarà l’operetta Cin ci la a chiudere la giornata, alle ore 21 presso il tetro sociale di Soresina. 

 

Acquisti e pirati

Due gli appuntamenti di domenica 30 marzo. Già dal mattino, stand e bancarelle animeranno il parcheggio della discoteca Charlie Brown di Offanengo per il mercatino del vintage e dell’usato. Nel pomeriggio si ritorna a Crema con la rassegna per bambini La storia infinita: alle ore 16.30 in largo Falcone e Borsellino, si terrà lo spettacolo Il pirata con il maldimare (da una collaborazione con Roersomondo, Teatroallosso e Sprookjes Enzo).