Dopo tre anni di stop, nel 2023 è ricominciato il Carnevale Cremasco. Un’edizione molto attesa, chiusa con oltre 20 mila visitatori. Per quanto riguarda il nuovo anno, terminate le festività natalizie, inizierà il conto alla rovescia per l'edizione numero 36: sabato 20 gennaio 2024, durante il concerto dell’orchestra di fiati Il Trillo al teatro san Domenico (ore 21), il sindaco Fabio Bergamaschi consegnerà le chiavi della città di Crema al Gagèt, maschera ufficiale del Carnevale Cremasco.
Le sfilate
La prima giornata, ad ingresso libero e gratuito in centro storico, si terrà domenica 28 gennaio. Domenica 4 febbraio inizierà la sfilata dei carri allegorici (con ingresso a pagamento) nel circuito di porta Ombriano. Domenica 11 febbraio si svolgerà la seconda sfilata, mentre domenica 18 febbraio è in programma la terza e ultima sfilata, con premiazione dei gruppi e dei carri. Previste molte iniziative collaterali, che verranno presentate nei prossimi giorni.