Il comune di Rivolta d’Adda si appresta a celebrare i 150 anni della morte di Alessandro Manzoni con una serie di sette incontri organizzati dalle associazioni culturali del paese. l’obiettivo è quello di promuovere la lettura e la conoscenza della letteratura. Si inizierà lunedì 27 novembre alle ore 21 con il dialetto e la letteratura manzoniana a cura di Cesare Sottocorno. Manzoni, Milano e la Gera d’Adda: solido, comune destino è il titolo di un viaggio tra racconti, documenti ed aneddoti curato da Luigi Minuti martedì 28 alle ore 15.30. Si proseguirà mercoledì 29 alle 21 con letture manzoniane ed ascolto di musica verdiana a cura di Ivan Losio dal titolo Manzoni e Verdi: un legame di arte, passioni, ideali. La kermesse prevede anche una performance teatrale di Mary Borla e il Circolo delle danze di Regina Riva intitolata La vita e il pensiero di Alessandro Manzoni ... con lo sguardo rivolto ai Promessi Sposi giovedì 30 alle 21.
Conversazioni sul 5 maggio
Per venerdì 1 dicembre è stata organizzata una visita ai luoghi manzoniani a Milano a cura di UniBenessere. La partenza è prevista per le ore 14.15 da via Galilei. Per partecipare occorre chiamate il 3476670019. Le iniziative si concluderanno sabato 2 alle 17 con Fu vera gloria? Conversazione su Il cinque maggio commento e riflessione sull’ode dedicata alla morte di Napoleone a cura di Elena Manzoni. Si tratta di una proposta molto interessante ed articolata – afferma Marianna Patrini, vicesindaco e assessore alla cultura – che arricchisce la vitalità culturale della nostra comunità e contribuisce qualitativamente all’obiettivo di promuovere la lettura”.