È quasi tutto pronto a CremArena per il grande evento organizzato dall'amministrazione comunale in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al maestro Jader Bignamini, prestigioso esponente del mondo artistico internazionale. Sul palco, a partire dalle ore 21 di questa sera, si esibirà il corpo bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano e Crema, diretto per molti anni dallo stesso Bignamini. La serata è a ingresso libero e gratuito. Per rispettare le norme di contenimento della pandemia di Covid non sarà possibile assistere al concerto senza un posto a sedere; l’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti. L'evento verrà trasmesso in streaming sul canale Youtube del Comune di Crema e sul relativo sito web.
'Speciali meriti artistici'
La decisione di attribuire questo riconoscimento a Bignamini era stata votata all'unanimità dal consiglio comunale lo scorso marzo per “speciali meriti artistici”. Di formazione clarinettista, strumento che ha insegnato anche nell’istituto civico musicale Folcioni, Bignamini nel 1997 ha vinto l’audizione come clarinetto piccolo titolare presso l’orchestra sinfonica LaVerdi di Milano, nella quale si è formato prima come direttore assistente poi come direttore associato in seno all’orchestra che arriverà poi a dirigere ufficialmente nel 2011 prima con la Quinta Sinfonia di Mahler e, la settimana successiva, per il concerto celebrativo dei 150 anni dell’Unità d’Italia alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Grazie a questi importanti eventi è partita con velocità e successo incredibili la sua carriera professionale di direttore d’orchestra, consacrata un anno esatto fa con la nomina a direttore musicale della Detroit symphony orchestra. In questi dieci anni ha mosso la sua bacchetta nei più importanti teatri e festival del mondo”.