25-03-2025 ore 18:20 | Cultura - Incontri
di Giulia Tosoni

Un libro per i 25 anni di gemellaggio con Melun. I Pantelù celebrano 'Un'amicizia senza confine'

Un’amicizia senza confine”, questo il titolo del libro realizzato dal gruppo dei Pantelù per festeggiare un anniversario importante: i 25 anni del gemellaggio Crema - Melun. Sabato 5 aprile alle ore 17, presso la sala consiliare del palazzo comunale, il volume celebrativo sarà presentato alla comunità. Per l’occasione saranno presenti i gemelli francesi, giunti in città anche per partecipare alla festa del salame nobile cremasco. L’iniziativa sarà accompagnata dagli interventi musicali del maestro Alessandro Lupo Pasini e dalla cantante Debora Tundo. Per il presidente onorario del gruppo,Renato Stanghellini, quella di sabato sarà una giornata di grande gioia: “una grande festa, un momento informale per festeggiare la pubblicazione. La grande festa si concluderà la sera, con una cena in compagnia”. I festeggiamenti non finiscono qui, venerdì 4 aprile alle ore 17.30, in sala Ricevimenti verrà rinnovato il patto di gemellaggio.

 

Un’eredità da tramandare

“I Pantelù sono stati i nostri ambasciatori in questo gemellaggio e lo hanno fatto con il calore che li contraddistingue”, ha dichiarato il sindaco Fabio Bergamaschi: “il loro operato ha contribuito a tenere vivo questo legame con gli amici francesi. Il libro cristallizza questa relazione importante, un rapporto umano tra due comunità”. L’assessore alla cultura Giorgio Cardile ha evidenziato il carattere originario del gemellaggio, nato per “valorizzare due prodotti gastronomici, il Brie e il salva cremasco” e ha ringraziato il gruppo per aver realizzato il volume, una “vera e propria eredità da trasmettere”.