25-02-2016 ore 10:30 | Cultura - Teatro
di Rebecca Ronchi

Alice nella città. Orfeide, il teatro di rianimazione con Raglio e Cazzalini

Torna il teatro a Castelleone, da Alice nella città. Sabato 27 febbraio, alle ore 21, dopo oltre 15 anni torna in scena sul palco di Alice nella città l’esilarante produzione Orfeide e con Cristian Raglio e Nicola Cazzalini, bizzarramente classificabile nei non-generi della "stand-up comedy" e del "teatro di rianimazione".

 

Così in terra

La storia della costruzione dello spettacolo si colloca nei primi anni 2000, quando il fermento teatrale del territorio dava facilmente vita a collaborazioni anche inusuali. Cristian Raglio, regista soresinese con all'attivo uno spettacolo finalista al Premio Scenario - Giocasta, 2001 - collabora con il giovane Nicola Cazzalini, ai tempi emergente guitto dedito quasi esclusivamente al teatro comico, e lo coinvolge in Così in terra, una produzione originale ed elegante ambientata nella Prima Guerra Mondiale dai toni controbilanciati tra dramma e burla.

 

Butàde

In quell'occasione, nasce come spin-off della collaborazione l'idea dell'Orfeide, spettacolo di devastante comicità che sembra rimescolare in un copione originale tutte le butàde collezionate nei mesi di frequentazione in sala prove. “Il mito, il timo, la maggiorana, la maggioranza che ride, la musa, la musica, Euridice che sparisce, Orfeo che spara, il diavolo, sul tavolo, il pubblico, sorriso privato, l’invito…", insomma: il mito di Orfeo che scende negli Inferi per riprendersi l’amata Euridice come non l’avete mai sentito, visto, vissuto.

 

Ingresso con tessera

Come ogni anno il tesseramento annuale all'Associazione, inserita nel circuito FITeL (Federazione Italiana Tempo Libero), dà diritto ad accedere a tutte le iniziative proposte nell'arco dell'anno solare. Il costo del tesseramento 2016 è di 12 euro (8 per i bambini) e compoterà per i soci anche la possibilità di beneficiare di una serie di agevolazioni legate al circuito FITeL.