24-05-2024 ore 13:30 | Cultura - Crema
di Claudia Cerioli

Crema due: un’aula tematica per cineforum su proposta della giovane consulta studentesca

Venerdì 17 maggio nella biblioteca della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Crema due si è tenuto un incontro importante, che ha completato la prima parte di un progetto di educazione civica delle classi seconde della scuola: l’insediamento del consiglio direttivo della consulta studentesca, al fine di formulare proposte per l’empowerment scolastico. Da mesi gli studenti delle rispettive quattro classi hanno elaborato e strutturato con impegno varie idee progettuali, che sono state previamente votate. Le più gettonate hanno portato alla designazione dei membri del consiglio direttivo della consulta stessa, dodici studenti chiamati  venerdì mattina a scegliere fra le quattro proposte più votate, una per ciascuna classe, alla presenza di una delegazione di alunni delle classi quinte di Ombriano, in rappresentanza del consiglio di quartiere dei ragazzi, guidati dalla maestra Laura Piredda.

 

I partecipanti

Presenti il dirigente Attilio Maccoppi, Pietro Bacecchi, già promotore a suo tempo e anima dell’iniziativa, e l’assessore all’istruzione, formazione, edilizia scolastica, lavoro e pari opportunità Emanuela Nichetti, oltre alla vicepreside Barbara Ghisletti. Hanno svolto la funzione di moderatrici dell’incontro le docenti di lettere delle classi seconde, membri della commissione di educazione civica. Ogni sezione ha brevemente descritto ai compagni la propria proposta, quindi si è subito svolta la votazione, con tre ragazzi della primaria che hanno avuto il ruolo di presidente, scrutatrice e segretaria.

 

Prepararsi al futuro

A votare sono stati invitati i dodici membri del consiglio direttivo e alcuni alunni della primaria intervenuti. L’assessore ha manifestato la propria soddisfazione per una progettualità elaborata da ragazzi che preparano il proprio futuro in maniera propositiva e pure Maccoppi e Bacecchi sono intervenuti manifestando gradimento e sostegno all’iniziativa, sottolineando che i ragazzi si sono in questo modo inseriti nel circuito della sperimentazione della democrazia, che ha sempre un quid di incompiuto. La proposta vincente, la creazione di un’aula tematica destinata al cineforum, attende ora un più puntuale perfezionamento del progetto, quindi passerà agli interlocutori istituzionali per la sua concreta realizzazione. 

1303