Sabato 25 Novembre, alle 15, nella sala del nuovo refettorio scolastico di Izano, si terrà il convegno storico antropologico Izano 1123-2023. 900 anni di storia documentata organizzato dalla Pro Loco, con il patrocinio del comune. L’introduzione, dopo i saluti istituzionali e della presidente Daniela Gallo Carrabba, sarà affidata a Sara Fasoli sul tema: Izano, un inaspettato punto di incontro tra istituzioni ecclesiastiche, società civile e politica.
Pane e arte
Si prosegue poi con Valerio Ferrari e Bruno Mori. Entrambi illustreranno la toponomastica nel corso dei secoli. Stefano Domenighini tratterà l’argomento Izano e l'antico confine tra lo Stato Veneto e il Ducato di Milano. Si proseguirà poi con gli interventi di Walter Venchiarutti su il pane e la panificazione nei forni comunitari, Matteo Facchi che farà una panoramica sul patrimonio storico-artistico. Chiude gli interventi Marco Giovanni Migliorini