23-05-2013 ore 11:10 | Cultura - Incontri
di Rebecca Ronchi

Scuola Primaria di Ombriano. Studenti incantati dall’incontro narrativo con la poesia tenuto da Lina Casalini e Franco Maestri

Portare la poesia ai bambini delle scuole primarie. Non è facile. Ci ha provato il Secondo Circolo Didattico di Crema nella mattina del 15 maggio proponendo ai piccoli della Scuola Primaria di Ombriano un incontro con Lina Casalini e Franco Maestri, poeti e attori che hanno spiegato che cos’è la poesia, intesa come gioco di significati per creare emozioni e come spartito su cui scrivere le note della propria interiorità.

Il metodo
Racconta il dirigente del circolo Piero Bacecchi: “Lina che si alza di notte per fissare sulla pagina le proprie intuizioni e Franco che tappezza la casa di post-it per poi assemblarli e farli diventare poesia hanno lasciato i bambini a bocca aperta ad ascoltare descrizioni che hanno saputo restituire un volto umano a questa nostra epoca inautentica ubriaca di virtuale”.

La proposta
“Gianni Rodari, Roberto Piumini, Toti Scialoja, Marco Moschini hanno riempito con le loro filastrocche occhi e orecchi dei ragazzi con assonanze, consonanze, rime, metafore al limite fra l’immagine e la presenza reale in quel momento nelle aule. Promotrice dell’incontro è stata la maestra Simonetta Pellegrini, che nei giorni precedenti con le colleghe aveva, con frasi celebri e pensieri personali, stimolato i bambini a interrogarsi sul valore della lettura e sul significato che essa conserva nel mondo contemporaneo”.