22-05-2025 ore 20:44 | Cultura - Incontri
di Rebecca Ronchi

Pierino e il lupo. La favola sinfonica di Prokofiev incanta le quarte di Bagnolo Cremasco

Un pomeriggio di musica e meraviglia ha coinvolto gli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Bagnolo Cremasco, grazie a una speciale esibizione musicale dedicata alla celebre favola sinfonica Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev, proposta da un genitore della classe. Un gruppo di musicisti professionisti (Flavio Serinelli, fagotto, Alessandro De Matteis, flauto traverso, Rocco Massimo Cammarata, sax soprano, Ciro Quaranta, clarinetto e Giovanni De Lorenzis, corno), specializzati in strumenti a fiato, ha trasformato l’atrio della scuola in un piccolo teatro musicale, dove ogni strumento ha dato voce a un personaggio della storia.

 

Una grande avventura

Il flauto ha rappresentato l’uccellino, il clarinetto il gatto, il fagotto il nonno, il corno il lupo e il sax soprano imitato l’anatra. Pierino, coraggioso e curioso protagonista, è stato accompagnato dal suono di tutti gli strumenti e narrato da un lettore che ha guidato i bambini attraverso l’avventura. I bambini hanno seguito con attenzione e stupore, imparando a riconoscere i diversi strumenti e il ruolo che ognuno ha avuto nel racconto.

 

Un momento speciale

L’attività ha unito musica, narrazione e immaginazione, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente, che ha permesso agli alunni di scoprire come la musica possa raccontare una storia anche senza parole. Gli insegnanti hanno sottolineato l’importanza di iniziative come questa per avvicinare i bambini alla musica dal vivo e alla bellezza delle grandi opere. L’entusiasmo e i sorrisi degli alunni alla fine dell’esibizione hanno confermato il successo dell’incontro. Un momento speciale che resterà tra i ricordi di questo anno scolastico.