La scuola primaria di Casale Cremasco ha celebrato la giornata della Terra con uno spettacolo molto coinvolgente organizzato dalle insegnanti Alice Riboli, Ada Chiesa, Giusy Spaliviero, Laura Ugoni, Daniela Turotti, Cinzia Grilli, Noemi Macchi, Giovanna Lo Faro, Claudia Fusar Poli, SaraTola, Alessia Ferla. L’iniziativa si è tenuta anche in altre scuole dell’istituto comprensivo Primo Levi di Segnano.
L’intercultura
Come spiegato dalla dirigente scolastica Ilaria Andreoni “tutti i plessi erano aperti ed hanno accolto i genitori, i nonni e tutta la cittadinanza per presentare i lavori svolti durante la settimana dell'educazione civica. Il tema di quest'anno era l'Intercultura nei suoi vari aspetti. Un viaggio attraverso le meraviglie di questo nostro mondo per conoscere le peculiarità delle popolazioni degli altri Paesi, per apprezzarne la cultura. È stato utile per valorizzare anche gli alunni dell'istituto che provengono da altre nazioni. Molti genitori hanno condiviso il percorso, insegnando giochi, ricette, balli ai nostri alunni”.
Accoglienza
“Tutte queste attività – ha concluso la dirigente - ci aiutano a creare i presupposti di una cultura dell'accoglienza e a percepire la diversità come un valore ed una ricchezza. Abbiamo scoperto nuovi colori, profumi e suoni, siamo diversi ma uguali, con il nostro bagaglio di vita, sogni, speranze”.