Il critico cinematografico Paolo Mereghetti è stato ospite della libreria Brioschi di Crema per presentare l’edizione trentennale del Dizionario dei film. A dialogare con lui Nino Antonaccio, presidente del Centro ricerca Alfredo Galmozzi, Moreno Comotti e Antonio Sarti dell’associazione Amenic cinema.
Il cinema oggi
“Innanzitutto – sottolinea Mereghetti – bisogna pensare che il film è più importante del proprio parere, aiutare le persone a capire quel film e, fondamentale, conoscere la storia del cinema. Faccio una cosa che aiuti lo spettatore ad orientarsi, perchè il cinema è una foresta dove uno rischia di perdersi. Nel 1993 la prima edizione raccoglieva circa 12 mila film. Oggi, dopo 30 anni, ne raccoglie 35 mila. I film vanno visti al cinema, oggi però vanno sulle piattaforme televisive: sono meno impegnativi rispetto agli anni scorsi”.