21-05-2014 ore 20:25 | Cultura - Teatro
di Rebecca Ronchi

Crema. Franco Agostino Teatro Festival, finali della rassegna concorso: trionfano le medie Manzoni di Reggio Emilia

Grande successo per la giornata di apertura per la sedicesima edizione della Rassegna Concorso del Franco Agostino Teatro Festival. Sul palco del teatro San Domenico, davanti a una platea gremita di studenti cremaschi, si sono avvicendati sei gruppi teatrali di ragazzi delle scuole medie inferiori provenienti da diverse regioni d'Italia, in uno straordinario crescendo di emozioni.

 

Giuria internazionale

Due i premi assegnati dalla giuria esperti, che quest'anno si fregia della presenza di alcuni membri provenienti da Francia, Norvegia e Svezia. Per i gruppi scolastici, sono stati decretati vincitori i giovani attori della scuola Alessandro Manzoni di Reggio Emilia, con lo spettacolo Uniti per la pace.

 

L'articolo 11 della Costituzione

Il loro successo è stato decretato con la seguente motivazione: “Interessante l’approccio a un tema importante e difficile della nostra storia recente, che i ragazzi hanno potuto affrontare attraverso la conoscenza diretta di una testimone. La rielaborazione della storia di Lilli risulta approfondita, sinceramente sentita e condivisa dai ragazzi. Per questo, il racconto risulta teso e capace di stimolare la partecipazione empatica anche del pubblico. Particolarmente efficace la messa in scena minimale e precisa, che sa semplificare il significato dell’Articolo 11 della Costituzione in un modo adatto ai ragazzi di questa età".

 

Gruppi extra, Gli Akropazzi di Novara

Per quanto riguarda invece i gruppi extrascolastici, si sono aggiudicati il titolo di vincitori Gli Akropazzi di Novara. In merito al loro spettacolo, intitolato Oltre, gli esperti hanno affermato: “Particolarmente efficace la presenza scenica dei ragazzi supportata da una intensa coesione del lavoro di gruppo. Apprezzabile l'uso delle tecniche circensi praticate con grande efficacia e scioltezza. Si potrebbe forse dare maggiore spazio alla coerenza della drammaturgia.”

 

Giuria popolare, Gli Insensati  - Academy di Oleggio

La Coppa Bandirali, in palio per i vincitori proclamati dalla Giuria Popolare, composta da oltre 400 studenti cremaschi, è andata invece a No sense della compagnia Gli Insensati  - Academy di Oleggio (NO). Il giudizio dei ragazzi, coronamento di un lavoro di accostamento cosciente e responsabile al teatro, che il Franco Agostino Teatro Festival promuove da sempre presso le scuole, recita: “Si percepisce il genuino divertimento dei giovani protagonisti, che hanno partecipato attivamente alla creazione di un testo strutturato sul piacere della gag e della risata. Interessante l’integrazione delle capacità personali di ognuno all’interno della drammaturgia, che pure presenta qualche caduta di ritmo. Forse avrebbe giovato una maggiore brevità.”

 

Al Piccolo di Milano

I gruppi vincitori si sono aggiudicati il Trofeo Franco Agostino Teatro Festival progettato e realizzato dal liceo artistico Bruno Munari di Crema, con la possibilità di esibirsi al Piccolo di Milano.

 

Domani le scuole superiori

L’appuntamento si rinnova domani, sempre al teatro San Domenico, per la rassegna delle Scuole Superiori. Tutti gli spettacoli in concorso vengono trasmessi in streaming sul sito del FATF. Ufficio stampa Multimedia.