La scuola incontra il territorio e le sue tradizioni. A Pianengo, un gruppo di alunni della classe quinta della primaria hanno incontrato i volontari del comitato sagra per imparare a realizzare i famosi tortelli cremaschi: uova, farina e un pizzico di sale per la pasta sfoglia, amaretti, mostaccino, pane grattugiato, cedro e altri preziosi ingredienti per il ripieno. I tortelli di Pianengo, tra i più conosciuti nel cremasco, sono pronti da cuocere e gustare con burro fuso, salvia e formaggio grana.