A distanza di alcuni giorni dalla chiusura non si spegne l'eco della sesta edizione del festival dedicato al fumetto, Crema.comX. “È l'unica rassegna dei paraggi che cura questa tipologia di arte – spiega l'anima della manifestazione, Nino Antonaccio – rispetto agli altri, unendo altri mondi paralleli come i cosplay e steampunk. Quest'anno oltre 1.500 persone, molte da fuori territorio, hanno visitato CremaComX, che ha visto la presenza di importanti autori quali Paolo Martinello, Roberta Sacchi, Lorenzo La Neve e Massimo Giacon. Una grande soddisfazione per una città come la nostra”.
Non solo intrattenimento ma anche cultura
Come sottolineato da Martinello, fumettista e docente della scuola internazionale Comics, “anche la manifestazione di Lucca era partita come quella di Crema, a testimoniare che non servono grandi spazi per gli appassionati. Oggi il fumetto è entrato anche nelle librerie e non solo nelle fumetterie, rimando comunque una nicchia per appassionati. Comunque bisogna ricordare il duplice ruolo: non è solo intrattenimento ma anche cultura”.