20-04-2016 ore 13:18 | Cultura - Manifestazioni
di Silvia Tozzi

La Liberazione di Ildebranda e degli studenti della scuola media

Per celebrare la festa della Liberazione a Rivolta d'Adda, l'associazione culturale Ildebranda ha organizzato, oltre al consueto appuntamento di festa per il 25 aprile con dj set e birre artigianali, un concorso sul tema della Liberazione che ha coinvolto gli studenti della scuola media Dalmazio Birago di Rivolta d’Adda.

 

Un disegno per parlare di libertà

Ai ragazzi è stata data una frase di Piero Calamandrei - “La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando inizia a mancare” - come spunto di riflessione, ed essi hanno lavorato in gruppo o da soli creando diversi disegni inerenti al tema della libertà. Al concorso hanno partecipato le classi di terza media, per le quali il tema della Liberazione fa parte del programma didattico.

 

La maglietta con il disegno vincitore

I tre disegni vincitori sono stati scelti dalla Associazione Ildebranda, ed il disegno che ha ricevuto più voti sarà stampato da Ildebranda su T-shirt disponibili a tutti con un’offerta alla associazione. La comunicazione dei disegni vincitori ai ragazzi avverrà la mattina del 23 aprile presso la scuola media, durante un evento organizzato dalla scuola stessa, in cui verranno letti brani selezionati tra le lettere dei condannati a morte della Resistenza e che rappresenterà un momento di riflessione collettiva.

 

Una festa il 25 aprile

Durante la giornata di celebrazione del 25 aprile, Ildebranda ha inoltre organizzato una festa che si terrà dalle ore 16 presso il centro sociale La Chiocciola. La partecipazione è aperta al pubblico e il ricavato servirà a raccogliere una quota di fondi di autofinanziamento della quindicesima edizione dell'Ildelirium Music Festival e sarà occasione per distribuire le magliette.