Anche quest’anno il corpo bandistico Santa Cecilia di Trescore Cremasco non ha mancato l’appuntamento con la sagra Muris in festa, organizzata il 13 settembre presso la frazione udinese di Muris di Ragogna. Una consuetudine per la formazione bandistica nostrana, che è stata accolta nel piccolo centro friulano dove ha incontrato la banda gemellata. Novità dell’edizione 2015 della sagra di Muris è stata la partecipazione dell’orchestra slovena Pihalni di Gradec.
Colazione e storia
In mattinata, tutte le formazioni hanno preso parte alla tradizionale colazione presso la latteria sociale, dove gli abitanti del posto hanno preparato per l’occasione alcuni prodotti tipici locali come piatti di formaggi freschi, latte, yoghurt, frittate calde e polenta abbrustolita. A seguire, una visita al palazzo comunale dov’è stata allestita una mostra di documenti e reliquie della prima guerra mondiale (di cui quest’anno si festeggia il centennale).
“Sfida” musicale
La tappa successiva è stata il fiume Tagliamento, dove si è svolta la “sfida” a colpi di note tra la banda Santa Cecilia e la compagine musicale slovena. Disputa vinta dai musicisti di Trescore, che non ha mancato di eseguire un classico molto richiesto dai presenti: L’uccellino. Nel pomeriggio spazio invece alla musica dell’Orchestra Pihalni, esibitasi in un repertorio composto da alcuni brani tipici della tradizione slovena e un medley degli Abba. Giornata conclusa in allegria, come la tradizione vuole.