Proseguono le attività della Scuola di musica Monteverdi nell'ambito delle iniziative di 20diMusica a Primavera. Nei giorni scorsi la sala Pietro da Cemmo all'interno del Museo civico di Crema e Cremasco è svolta la quindicesima edizione della Giornata della Musica. L’evento rappresenta un importante momento d’incontro fra tutte le esperienze musicali realizzate dagli operatori della scuola nei vari plessi scolastici, manifestazione che da 14 anni offre a tutti gli alunni la possibilità di esibirsi per gustare e vivere un’importante esperienza musicale d’insieme nei vari teatri e luoghi storici del territorio.
Le classi protagoniste
Protagonisti della serata, sfidando le incerte previsioni del tempo, sono stati ben oltre 150 alunni delle scuole primarie in cui opera la Monteverdi. Precisamente sono state presenti le prime di Vaiano Cremasco, la seconda e la terza di Chieve, le quinte di Bagnolo Cremasco, la terza di Romanengo,la terza e le quarte di Madignano.
Le premiazioni
Accompagnati da genitori e insegnanti, i piccoli musicisti di età compresa fra i 6 e i 10 anni hanno eseguito i vari brani sotto la guida del maestro Andres Caicedo, armati di soli flauti dolci, strumenti a percussione, metallofoni, xilofoni, glockenspiele, piastre sonore, tamburi, bonghi, guiro. La sicurezza e l’entusiasmo dei vari gruppi hanno creato un aurea magica contagiando tutto il pubblico, coinvolto dall’esibizione dei bambini. Ha colpito molto il bis di Stand by me per ricordare il grande B.B. King recentemente scomparso. Al termine della manifestazione ogni classe è stata premiata con materiale didattico, strumenti e libri, dolci, diploma di partecipazione ed un attestato di partecipazione personalizzato per ogni alunno.