19-03-2022 ore 18:32 | Cultura - Manifestazioni
di Gloria Giavaldi

Con la primavera tornano i giovedì della biblioteca: primo appuntamento il 24 marzo

Tra storia e leggenda, luoghi conosciuti e angoli lontani, poesia, memoria, eternità, mistero e divertimento. Sono pronti a tornare i Giovedì della biblioteca nella loro veste primaverile. All'esordio, il prossimo giovedì 24 marzo, sarà presente Anna Zanibelli con Sotto il segno del drago. Alle ore 21 presso la sala di consultazione della biblioteca civica Clara Gallini dialogherà con Adriano Tango. Appassionata di storia medievale, Anna Zanibelli è un'insegnante che si diletta nella scrittura. Propone un thriller avventuroso ricco di misteri del territorio cremasco. Protagonisti sono alcuni Catari, sopravvissuti allo sterminio nel sud della Francia, fuggiti in Pianura padana con il leggendario tesori dei Templari. Perseguitati in nome della lotta alle eresie, nasconderanno il tesoro nelle paludose terre del lago Gerundo, custodite dal drago Tarantasio. La storia si mischierà al giallo e al mistero legando il Cremasco a Leonardo Da Vinci, il tiranno Ezzelino III Da Romano e le famiglie Visconti e Sforza.

 

Gli altri appuntamenti

I successivi appuntamenti sono in programma giovedì 21 aprile e 19 maggio alla stessa ora. Ad aprile sarà ospite Mattia Morretta con Tra di noi l'oceano, in un viaggio ricco di identità e libertà alla scoperta di due Emily: Emily Brontë ed Emily Dickinson. A maggio Marcello Rebucci presenterà Il poliziotto ed il professore. Tre racconti polizieschi intrisi di umanità. Ingresso gratuito con super green pass.