


Sarà inaugurata sabato 21 gennaio alle 16, nelle sale espositive del teatro san Domenico a Crema, la mostra della scultrice cremasca Michela Grossi dal titolo #allheads. Le opere sono in terracotta e disegnano nello spazio geometrie essenziali. L’artista ha alle spalle diverse esposizione ed è anche pittrice, grafica, designer. Una sua opera è stata selezionata dal polo della cosmesi per premiare l’azienda vincitrice dell’innovation award 2022 d e ha collaborato con la Milano design week 2022 che ha organizzato gli eventi interni ed esterni del salone del mobile. Nelle scuole del territorio propone e coordina corsi di disegno, pittura e scultura.
Precarietà dell’essere umano
“I miei volti femminili – spiega l’artista - dialogano apertamente con lo spazio e con la luce. Non sono interessata ad un contatto descrittivo con la realtà. Le mie opere riassumono sinteticamente altri dettagli anatomici fino a racchiudere l’intera figura in una ricerca costante della sintesi”. In merito alla tecnica utilizzata: “Il lavoro con la terracotta è esposto ad un pericolo che non viene mai meno. È un materiale fragile che esprime tutta la precarietà dell’essere umano. È una tecnica che richiede grande attenzione, rispetto e sorveglianza di ciò che sta accadendo nella fase realizzativa. Il rischio di un collassamento è costante. Amo procedere attraverso un percorso di riduzione nel tentativo di raggiungere valori assoluti anche se le mie sculture non sono mai autosufficienti o isolate dal contesto che le circonda. L’interazione è un aspetto fondamentale. Voglio sempre instaurare una relazione”. E’ possibile visitare la mostra dal martedì al sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.