18-06-2015 ore 17:42 | Cultura - Manifestazioni
di Gianni Carrolli

CremArena. A luglio la terza edizione del Cinema sotto le stelle. Nove proiezioni per allietare la stagione estiva

Il film ci sono e le stelle non mancano: la terza edizione di Cinema sotto le stelle è pronta per tornare a far sognare i cremaschi. La formula rimane la stessa: ogni martedì alle ore 21, a partire dal 7 luglio, al CremArena. Nove gli appuntamenti totali: il ciclo di proiezioni durerà fino a settembre. “Grazie alla collaborazione con Mauro Granata del Cinema Portanova – spiega Paola Vailati, assessore alla Cultura – abbiamo rivitalizzato da tempo la città riproponendo il cineforum estivo, affinché il divertimento possa essere accompagnato anche da momenti di approfondimento su temi di impegno sociale o legati alla nostra contemporaneità”.

 

Cinema e attualità

Non mancheranno le occasioni per riflettere su tematiche attuali e di grande impatto sociale. Tra queste, la proiezione di Un algido spillo pungente, prevista il 21 luglio, focalizzata sull’anoressia.  “Chi si ammala di anoressia è schiavo di un tiranno senza volto che esige sottomissione incondizionata – dichiara l’assessore Vailati – i sintomi dell’anoressia costituiscono un linguaggio del corpo che reclama ascolto, ma nella fretta del quotidiano non c’è tempo per vedere il dolore dell’altro. Abbiamo coinvolto consultori ed esperti per capire meglio insieme. Il bellissimo film di Renata Tardani rinnova l’occasione per un confronto”. A seguito del film è previsto il dibattito con la regista e alcuni esperti in disturbi alimentari.

 

Il programma

Partenza il 7 luglio con Dante, di Luca Lussoso; 14 luglio Scusate se esisto, di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Raoul Bova; 21 luglio Un algido spillo pungente, di Renata Tardani; 28 luglio The imitation game, di Morten Tyldum; 4 agosto Confusi e felici, di Massimiliano Bruno con Claudio Bisio; 11 agosto Sils Maria, di Olivier Assayas, con Juliette Binoche e Kristen Stewart; 18 agosto  Il nome del figlio, di Francesca Archibugi con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti e Valeria Golino; 25 agosto La famiglia Belier, di Éric Lartigau; infine, l’1 settembre Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese con Raoul Bova, Liz Solari, Dino Abbrescia, Nino Frassica