La fiera della Madonna della Pallavicina di Izano, che si è svolta, come da tradizione, durante le festività pasquali, ha segnato, per il territorio cremasco, un ritorno alla normalità dopo i due anni segnati dalla pandemia da Covid. Il momento culminante della manifestazione è stato il lunedì dell'Angelo, 18 aprile, quando si sono svolte le premiazioni dei due concorsi che da diversi anni, fanno da cornice alla rassegna izanese. Entrambe le cerimonie, quella del concorso di poesia dialettale 'Fèra da la Palvisina' e l'estemporanea d'arte sono state organizzate nello spazio di via delle Arti, dove ha sede il nuovo ambulatorio. Complice la bella giornata, il tutto si è svolto all'aperto, nel rispetto delle norme anti contagio. All'interno dello stabile hanno invece trovato spazio le mostre: quella legata al concorso, le personali di Tiziano Fusar Poli e Antonio Vailati Canta e la lotteria benefica dell'associazione Gerardo da Iosano. In palio due grandi uova di cioccolato. L'associazione presieduta da Luca Giambelli, nel 2022, celebra i vent'anni di fondazione con una visita, in giugno, agli amici francesi di Saint Denis en Val. Saranno poi promosse delle iniziative proprio per il ventennale.
Tanti giovani al concorso di poesie
Un bellissimo cuscino di rose coi colori della bandiera italiana ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione del concorso di poesie. Presenti per l'occasione: il sindaco Luigi Tolasi con la vice Sabrina Paulli, il presidente dell'associazione Gerardo da Iosano Giambelli, il parroco don Giancarlo Scotti, don Angelo Lameri e i componenti della commissione tra cui Marzia Valcarenghi. Le poesie vincitrici e segnalate, così come i partecipanti (nella sezione adulti e ragazzi) sono state introdotte da Anna Crotti, mentre le letture sono state affidate alla bravura di Emi Peletti. Il sindaco Tolasi ha ringraziato tutti i partecipanti esprimendo soddisfazione per la manifestazione, simbolo della fiera della Pallavicina, con un plauso per i giovani, intervenuti numerosi, segnale importante di continuità e di rispetto delle tradizioni. Ha poi introdotto Roberto Ramella, nuovo agente di polizia locale.
Bancarelle e luna park
La cerimonia è entrata nel vivo con il momento delle premiazioni. Andreina Bombelli di Moscazzano si è aggiudicata sia il secondo che il terzo posto. Sul gradino più alto del podio è salita Federica Longhi Pezzotti di Offanengo con un commovente componimento dedicato al padre. Opera che è stata anche stampata sulle locandine della fiera. Al termine della premiazione del concorso di poesia, è toccato a quello per le opere d'arte. Hanno partecipato 18 adulti e quattro ragazzi. La palma d'oro è andata ad Andrea Ghisoni di Soncino. Secondo piazzamento per Giuseppe Alzani e terzo Enrico Bovara. La commissione era composta, tra gli altri, da Paolo Mariani ed Emanuela Carpani. Tanta, tantissima la gente, di ogni età, che ha attraversato la via centrale del paese per visitare la fiera tra bancarelle multi colori e luna park per i più piccoli.