Cresce l'attesa per l'edizione 2016 delle Giornate di primavera del Fai, il Fondo ambiente italiano. Se a Rivolta d'Adda verranno aperte la basilica di Santa Maria e San Sigismondo e le chiese di Santa Maria Immacolata e del Paladino, a Crema sarà possibile visitare, in piazza Premoli, il Palazzo Patrini Premoli e Pozzali.
Orari e musica
Veniamo agli orari di apertura: sabato dalle 10 alle 17 e domenica dalle 10 alle 16.30. Per gli iscritti FAI ci sarà la possibilità di visitare alcune sale dell'area sud al piano terra del palazzo nella mattinata di sabato. Le giornate verranno concluse domenica 20 alle ore 17.15 con un intervento musicale nel cortile del palazzo, a cura dell'Ensemble concertante Concrescis.
A fine '600
Come spiegano Eva Coti Zelati ed Elena Scampa, “la nobile residenza è stata eretta per volontà di Domenico Patrini tra la fine del ‘600 e i primi anni del ‘700, demolendo edifici precedenti di proprietà del padre Carlo, secondo un impianto architettonico a U, trasformato nel tempo con l’aggiunta di una porzione ottocentesca che termina con una torretta merlata. I Patrini, famiglia di commercianti e proprietari terrieri attestata a Crema dalla metà del ‘500, furono ammessi a far parte del Consiglio generale che amministrava la città e il territorio per conto della Repubblica di Venezia dalla metà del ‘600, nonostante non potessero vantare titoli nobiliari.