Adolescente disillusa, ribelle, sempre pronta a mettersi nei guai. Questo a prima vista è il ritratto di Holly Hogan, la protagonista tredicenne del romanzo, una ragazza “dei servizi sociali” che vive in un istituto per minori con altri due compagni Grace e Trim. Il ricco dossier che la riguarda, contenuto in sei scatole, testimonia i lunghi anni di permanenza nella struttura, dove l’unico amico, contenitore affettivo di tutta la sua rabbia, frustrazione, dolore, solitudine, è Miko, il suo educatore. Quando quest’ultimo decide di cambiare lavoro e a Holly viene trovata una famiglia affidataria di “babbacucchi”, il fragile equilibrio che la ragazza si è costruita va in pezzi.
Tenera e indifesa bambina
È un racconto intriso di dolore e di rabbia, dove il disprezzo degli affetti e della famiglia è pura forma di sopravvivenza, la disillusione un mascheramento per non farsi cogliere indifesi e disarmati. Il romanzo in realtà mostra una tenera e indifesa bambina (tale è per età) che cerca di farsi forza e di sopravvivere a un pesante passato prendendolo inutilmente “a calci” ma senza riuscirci fino al ritrovamento casuale di una parrucca bionda. La parrucca diventa quindi la sua maschera, la sua nuova identità: Crystal, la bella, sicura, sensuale ragazza che dimostra più anni e che sa stare al mondo perché sa cosa vuole.
Un viaggio coinvolgente
La narrazione in prima persona coinvolge il lettore e lo trascina nel coinvolgente viaggio, o per meglio dire nella fuga, in autostop, di Holly da se stessa, dai ricordi obliati alla ricerca di una Thule perduta, nascosta dietro un’identità che sembra renderla invulnerabile e che la condurrà verso la verità rifiutata a se stessa e al vero motivo del suo inserimento in istituto.
Domani la presentazione
Un’ideale colonna sonora del romanzo, che unisce i numerosi riferimenti musicali, si può ascoltare su Spotify con Qrcode. Domani sera alle 21 presso il nuovo Caffé letterario della Biblioteca Laudense si terrà la presentazione, con Sante Bandirali, editore e traduttore e Michela Sfondrini della Libreria Sommaruga. A Crema il libro verrà presentato a fine settembre all'interno del Festival altreStorie.
Le prossime uscite
“Complessivamente, per la casa editrice Uovonero – spiega Lorenza Pozzi - è il terzo libro della Dowd che pubblichiamo. Seguiranno in autunno The ransom of Dond (Il riscatto di Dond) e l'anno prossimo A swift pure cry che era già stato pubblicato anni fa da Salani”.