17-03-2025 ore 20:30 | Cultura - Manifestazioni
di Denise Nosotti

Sabato e domenica torna la fiera di Santa Maria della Croce con piano parcheggi e sottopasso

Con l’inizio della primavera a Crema tornano due appuntamenti immancabili: la festa dell’albero, in programma venerdì prossimo e la Fiera tradizionale di santa Maria della Croce, previstaa partire da venerdì 21 a lunedì 24 marzo. Quella di Santa Maria attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti dal cremasco e non solo. Le bancarelle vengono disposte sul lato ciclabile in modo da lasciare il viale a disposizione della gente. L’organizzazione è pensata nei minimi dettagli. Ne abbiamo parlato con l’assessore al commercio, Franco Bordo: “L’area dedicata al luna park è completamente sold out, nel senso che non abbiamo più spazi da dedicare ad altre attrazioni nonostante le crescenti richieste. Leggermente in calo, come in tutte le parti d’Italia, il commercio ambulante anche se abbiamo prenotazioni per 80 bancarelle”.

 

Collaborazione con Stanga e parrocchia

“A livello turistico, è stato implementato il settore food e i punti ristoro. Prosegue la collaborazione con l’istituto agrario Stanga, che a Santa Maria ha la sua sede. Saranno nei pressi dello loro scuola con stand per promuovere le attività scolastiche e distribuire fiori e piantine. L’organizzazione della manifestazione - spiega Bordo - viene valutata in collaborazione con la parrocchia. La basilica, per la durata della fiera è aperta, così da consentirne la visita. I locali storici del viale sono in trepidante attesa perché la fiera è un momento economico importante per il quartiere e la città”.

 

Piano parcheggi e sottopasso

L’amministrazione ha definito anche il piano parcheggi: “I grandi eventi richiamano migliaia di visitatori, così la fiera di Santa Maria. È chiaro che non tutti possono parcheggiare in prossimità degli stand. Tuttavia l’area della buca è pronta ad ospitare le auto, così come le zone dell’ex Olivetti e di via Bramante. Per la prima volta, inoltre, per arrivare a Santa Maria bisognerà transitare dal sottopasso. Per consentire una migliore fruizione del traffico metteremo a disposizione agenti di polizia locale e volontari di controllo”. Ora rimane solo l’incognita del clima, anche se le previsioni dovrebbero essere favorevoli.