Un finale d’anno effervescente quello dell’istituto comprensivo Crema due. Tante infatti sono state le iniziative organizzate nei vari plessi. Alla scuola dell’infanzia dei Sabbioni, i bambini hanno portato in scena uno spettacolo ispirato alla sostenibilità ambientale e all’astronomia. A Capergnanica sono state proposte serate all’insegna dell’arte, della musica e del teatro. L’istituto crede fortemente nel trionfo delle arti performative. A Ombriano, alla primaria, è stata promossa una biciclettata di solidarietà con le famiglie. La secondaria di Ombriano ha partecipato ai giochi matematici dell’università Bocconi.
Incroci generazionali
Nel plesso di Capergnanica, sono state salutate due insegnanti: Paola Barone che ritorna in Sicilia e Adriana Bertolotti, storica rappresentante di plesso, oggi in pensione. Ha dato molto alla scuola e al paese. Denominatore comune alle tre scuole primarie e alla secondaria di primo grado è stata la consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Stefano Bacecchi padre del dirigente scolastico Pietro Bacecchi. È un’iniziativa che si distingue dalle altre, in quanto la somma erogata non proviene dall’esterno, bensì direttamente dalla dirigenza, da 14 anni. Ogni volta è un filo intergenerazionale che si riannoda in un colloquio tra passato e presente.