Grande successo per la quindicesima edizione del concorso fotografico letterario in memoria di don Agostino Cantoni. Nella sala ascolto di S.Giacomo Maggiore, gremita da un folto pubblico proveniente non solo dalla città ma da tutta Italia, si è svolta la cerimonia di premiazione. Valeria Groppelli, presidente della sezione letteraria e conduttrice dell'evento, ha rimarcato l’importanza di celebrare due momenti significativi: la commemorazione del centenario della nascita di don Cantoni (1925-2025), e il raggiungimento della quindicesima edizione.
Cento anni dalla nascita
Il parroco emerito di san Giacomo Maggiore di Crema, era la passione per la fotografia e per la letteratura. Ormai ampiamente conosciuto ed apprezzato su tutto il territorio nazionale, il concorso ha visto quest'anno opere provenienti dall'estero, Albania e Bangladesh. Le due giurie, fotografica e letteraria, hanno evidenziato la costante adesione alle diverse edizioni dell’istituto comprensivo Nelson Mandela rappresentato in sala dal dirigente scolastico Paolo Carbone. Il parroco dell’unità pastorale di san Giacomo Maggiore e san Bartolomeo don Michelangelo Nufi, ha ricordato la figura di don Cantoni sottolineandone la capacità educativa e l'apertura alla lettura dei segni dei tempi, invitando gli organizzatori a proseguire il percorso intrapreso, visti gli ottimi risultati conseguiti.
La sezione adulti
Per la fotografia, il primo premio nella categoria adulti, si è classificato Raffaele Maioli con ‘Lessi, voce del verbo passato e presente’. Al secondo Massimo Alfano con ‘Family in Progress’ e al terzo Marco Tonin con ‘connessioni famigliari, famiglia tradizionale e famiglia moderna’. Per quanto concerne la letteratura, la sezione adulti è stata vinta da Attilio Giannoni di Castelletto Sopra il Ticino con ‘Wish you were here’, seguita da Patrizia Scialoni con ‘L’era dell’ornitorinco’ di Altopascio e da Enrico Forte di Busto Arsizio con un’opera senza titolo. Segnalazione di merito a Zaira Lavanga, Laura Rossi e Chiara D’Epifanio.
Ragazzi e riconoscimenti speciali
Nella categoria ragazzi, sul gradino più alto del podio si è posizionata Claudia Collauzzo di Salgareda con ‘Assenza’, seguita da Arianna Della Corte di Feltre con ‘le parole della foto di un amore perduto’ e da Emma Tacchini di Crema con un componimento senza titolo. Segnalata Sara Lamonaca di Crema con ‘un marchio smanio’. Premio speciale autore cremasco a Daniele Ardigò di Soncino, mentre il riconoscimento in memoria di don Cantoni è stato assegnato a Luisa Benelli di Crema.