Prosegue con grande entusiasmo la terza edizione della rassegna La storia infinita, il ciclo di spettacoli, laboratori e letture animate dedicato ai bambini, che sta riscuotendo un enorme successo. Il protagonista di questa avventura è il draghetto Marino, che accompagna i più piccoli alla scoperta del meraviglioso mondo delle storie e della lettura. Martedì 11 e mercoledì 12 marzo, si è svolta la lettura animata del libro Matilda di Emilio Milani, che ha coinvolto oltre 800 bambini delle scuole primarie del territorio. Un’iniziativa pensata per avvicinare i più giovani alla lettura in modo divertente e coinvolgente, stimolando la fantasia e la creatività.
I prossimi appuntamenti
Le letture animate si sono tenute nelle scuole primarie di Castelnuovo, san Bernardino, Borgo San Pietro, Crema Nuova e Braguti, Ombriano e Sabbioni. Oggi, venerdì 14, l’appuntamento è presso la scuola dell’infanzia comunale Iside Franceschini. Ieri, giovedì 13, Nicola Cazzalini ha portato le sue Storie Incredibili in biblioteca: una coinvolgente sessione di letture animate per bambine e bambini dai tre anni. Un momento di grande partecipazione, che ha visto i piccoli spettatori lasciarsi trasportare dalle avventure raccontate con passione e creatività. La rassegna prosegue con nuovi appuntamenti: domenica 16 alle 16.30 in piazza Garibaldi con Animagici dai quattro anni. Le fantastiche storie di Madame Mimì: una curiosa esploratrice e divulgatrice che trasporterà tutti i presenti in giro per il mondo alla scoperta dei suoi particolari amici in un’incredibile Lezione di zoologia Fantastica. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in sala Pietro da Cemmo, Museo Civico di Crema.