12-05-2025 ore 07:48 | Cultura
di redazione

Lettere e diari. Tra Russia e Germania

La collana Lettere e diari, ideata dal Centro Ricerca Galmozzi, si arricchisce di un nuovo volume, il quinto, dal titolo Angelo Galvani tra Russia e Germania, a cura di Elena Benzi, che verrà presentato giovedì 15 maggio alle ore 21 presso la sala dei Ricevimenti del comune di Crema. Sull'onda della memoria, a ottant'anni dalla conclusione della guerra, la testimonianza del caporale cremasco Angelo Galvani rimanda alla personale esperienza di belligeranza sul fronte russo e alla successiva drammatica detenzione nello Stalag nazista di Fallingbostel.

 

La storia

Fatto prigioniero dai tedeschi, dal 9 settembre 1943 il caporale Galvani entrava a far parte degli oltre 600 mila internati militari italiani che, con la loro resistenza passiva e il loro rifiuto all'adesione alla politica nazi fascista, offrivano il primo importante esempio di riscatto nazionale. La serata rientra nel ricco programma delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Liberazione che il Comune di Crema ha organizzato. Lettere e Diari è una serie coordinata da Romano Dasti, che vede il supporto dell'Associazione Popolare Crema per il Territorio.