12-05-2025 ore 08:28 | Cultura - Manifestazioni
di Elena De Maestri

Crema tre: il valore educativo della musica tra i ragazzi. Premi speciali a Tacchini, Tazzi e Dosi

Si è svolta nella serata di mercoledì 7 maggio al teatro san Domenico di Crema, la cerimonia di premiazione dedicata agli studenti dell’Istituto Nelson Mandela a indirizzo musicale. Dall’anno scorso, il Lions club Crema Duomo Oltre le Mura ha deciso di valorizzare le eccellenze giovanili e la promozione della cultura musicale. A dare il benvenuto è stato il dirigente scolastico Paolo Carbone, che ha espresso parole di stima e riconoscenza verso gli alunni e i docenti per l’impegno dimostrato durante l’anno scolastico, sottolineando il valore educativo e formativo della musica nella crescita dei ragazzi.

 

Crema centro di cultura e formazione

L’evento, dedicato alla valorizzazione del talento musicale giovanile, intitolato Un viaggio in musica, ha visto la presenza di numerose autorità cittadine: Emanuela Nichetti assessore all’Istruzione, e Giorgio Cardile, assessore alla cultura. Entrambi hanno sottolineato l’importanza del sostegno alle scuole e alle arti, ringraziando le realtà associative e scolastiche che rendono Crema un punto di riferimento per la cultura e la formazione. Il presidente del Lions club, Riccardo Murabito, ha rimarcato l’importanza di investire nei giovani, ricordando come il club abbia una spiccata vocazione musicale, condividendo così pienamente il percorso educativo del Mandela. “Sostenere il talento significa costruire il futuro”.

 

I premiati

Nel corso della serata, impreziosita anche da esibizioni musicali degli studenti, sono stati assegnati importanti riconoscimenti a Sara Dosi (terza D, clarinetto) ed Emma Tacchini (terza D, percussioni). Hanno ricevuto dall’Associazione musicale Il Trillo un anno di iscrizione gratuita, premio che rappresenta un’opportunità concreta per proseguire il proprio percorso musicale. A Elena Tazzi (terza D, chitarra) è stata invece assegnata una borsa di studio del valore di 300 euro da parte del Lions Club Crema Duomo Oltre le Mura, sempre per l’iscrizione all’associazione Il Trillo. Fondamentale il lavoro dei docenti del corso musicale dell’istituto, presenti in sala e calorosamente applauditi: Giacomo Salvadori (percussioni), Andrea Zecchini (chitarra), Egidio Motola (clarinetto), Annastella Carragiulo (pianoforte) e Piero Valbruzzi (flauto traverso), figure di riferimento per la formazione e l’ispirazione dei giovani musicisti. Una serata che ha unito istituzioni, scuola e associazionismo in un unico grande abbraccio culturale, dimostrando come la musica possa essere ponte tra generazioni, talenti e comunità.