La scuola di musica Claudio Monteverdi di Crema a conclusione dei vari percorsi musicali 2015-16, propone la rassegna Incontriamo la musica d'insieme con la partecipazione delle proprie formazioni musicali: coro di voci bianche, coro giovanile, insieme arpe, ensemble di fiati. Insieme di chitarre, insieme di percussioni, insieme di archi, orchestra ed insiemi di musica moderna.
Il programma
Venerdì 20 maggio ore 21 in sala Pietro da Cemmo Orchestre e insiemi strumentali, con un'orchestra di 35 ragazzi dai 9 ai 12 anni, una di giovani dai 14 ai 18 anni e vari insiemi musicali. Domenica 22 maggio ore 17, sempre in sala da Cemmo Giornata della musica 2016 XV edizione con gli alunni delle scuole primarie che collaborano con la Monteverdi, ovvero Bagnolo Cremasco, Madignano, Romanengo, Trescore Cremasco.
Nei chiostri
Martedì 31 maggio ore 20.30 nei chiostri del sant’Agostino Cantanti e band delle classi di musica moderna dirette dal maestro Fabrizio Trullu. Vari repertori: dal rock al jazz, dal pop al sound and rhythm and blues...Ospite internazionale Daniele Di Gregorio percussionista, jazzista e compositore.
San Giacomo ed Ombriano
Giovedì 9 giugno ore 21, nella chiesa di san Giacomo a Crema Sweet Suite insiemi vocali del laboratorio di Voci bianche, ragazze e ragazzi dagli 8 agli 11 anni, ed Ensemble femminile diretto dal maestro Giancarlo Buccino direttore artistico della scuola. Martedì 14 giugno ore 21 nella chiesa parrocchiale di Ombriano, Arte e Organo: dal dialogo all' improvvisazione con gli allievi della scuola del maestro Simone Della Torre.
La soddisfazione
Durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi, alla quale ha partecipato anche l’assessore all’istruzione Attilio Galmozzi, la direttrice Maria Teresa Bonizzi ha espresso grande soddisfazione, ringraziato insegnanti, allievi e famiglie per i risultati raggiunti dalla Scuola Monteverdi con l'invito alla partecipazione per tutti i cittadini ai saggi di fine anno ed alla Giornata della Musica.