11-05-2014 ore 17:58 | Cultura - Crema
di Antonio Margheriti

Crema, PalaBertoni. Data zero per i Tiromancino che il 29 maggio inaugurano il tour per il disco 'Indagine su un sentimento'

Una nuova data zero a Crema ma stavolta si alza decisamente il tiro e si cambia location e genere. Si perché oltre i teatri l’estate è anche i concerti nei palasport e allora il 29 maggio tocca ai Tiromancino di Federico Zampaglione e al  Pala Bertoni che torna ad essere palcoscenico di un grande concerto dopo alcuni anni, l’ultimo era stato quello di Elio e le Storie Tese un lustro fa.

 

Le indagini partono da Crema

Il gruppo romano è uno dei più particolari e personali del panorama pop italiano, personale in tutti i sensi, visto che il deus ex machina della band è Federico Zampaglione, unico membro fisso della formazione che conta oramai oltre due decenni di storia. La data di Crema è la prima del tour di sostegno del nuovo disco, Indagine su un sentimento, uscito lo scorso 18 marzo dopo 4 anni di silenzio.

 

Fratelli sul palco

Un disco che segna un ritorno alla origini per i Tiromancino, visto che rivede assieme i fratelli Zampaglione dopo qualche anno di separazione. Un primo assaggio di quello che è la nuova formazione si è visto il 1° maggio a Roma, con l’esibizione sul palco del Concertone. Oltre ai fratelli Zampaglione, rispettivamente voce e chitarre Federico e tastiere e campionatori Francesco, ci saranno Francesco Stoia al basso, Marco Pisanelli alla batteria e Antonio Marcucci alla chitarre.

 

La scaletta

La lista di grandi hit prodotte dai Tiromancino è lunga. A cominciare da Due destini, Per me è importante e La descrizione di un attimo, i pezzi del corso che ha visto la collaborazione tra la band e Riccardo Sinigallia, e poi i singoli del nuovo disco Liberi e Immagini che lasciano il segno oppure Un tempo piccolo, l’ultima grande canzone scritta da Franco Califano proprio per la band romana.

 

Informazioni

Lo spettacolo si annuncia interessante anche a livello visivo visto che Zampaglione è anche regista dei suoi videoclip, oltre che regista cinematografico, ha realizzato alcuni film noir e horror assai visionari e divertenti come Nero Bifamiliare. Ingresso 15 euro posti in piedi, 22 le gradinate. Per informazioni: 0373-85418 - [email protected].