Per gli appassionati di vinili e musica anni '80 nel prossimo fine settimana c'è un appuntamento da non perdere: a Madignano, in provincia di Cremona, presso il centro sportivo in via Dante Alighieri 34 sarà possibile partecipare alla prima edizione della fiera del disco, cd e vinile nuovo, usato e da collezione con la presenza di espositori selezionati da tutta Italia. La fiera sarà anche l'occasione perfetta per acquistare, vendere e scambiare dischi, anche quelli più rari e preziosi, contando sul supporto e sulla professionalità degli esperti, che saranno presenti alla manifestazione.
Bees ConCuore con Ernyaldisko
L'evento è organizzato dalla Polisportiva Bees ConCuore Madignano, che da qualche anno ha in gestione il centro sportivo comunale, ha dato il via a 16 discipline sportive e ha già proposto svariate attività come la maratona della danza e la serata spettacolo con il comico di Zelig Marco della Noce. Erminio Tacca, nella sua qualità di presidente e anima dell'associazione, in una breve intervista ci ha illustrato l'evento e ci ha spiegato come è nata l'idea di realizzarlo: “L'idea di fare questa due giorni è venuta a me. Ho contattato Marco, un caro amico di Genova, responsabile dell'Associazione Ernyaldisko, che organizza fiere del disco in tutta Italia”. Nel mese di aprile l'associazione ha già allestito fiere del disco a Stezzano, a Bari e a Pescara e, dopo la data in territorio cremasco, nel mese di maggio sarà a La Spezia, Piacenza, Treviso e Lucca.
La fiera come progetto culturale
“In contemporanea con la nostra fiera del disco a Madignano, Ernyaldisko sabato sarà presente anche in Belgio – continua Erminio – Marco è una macchina da guerra. Qui arriveranno 40 espositori con 70 tavoli”. Nel concept dell'associazione ligure, dove già il nome è un programma, le fiere non sono semplici mercatini, ma un vero e proprio progetto culturale: gli espositori non sono soltanto dei venditori, ma degli appassionati professionisti in grado di spaziare attraverso la storia della musica e tutti i generi musicali dagli anni Cinquanta ad oggi. Del resto, il vinile è tornato alla ribalta, è di moda, anche tra le nuove generazioni, che mostrano curiosità e attenzione per questo ambito e per questi prodotti.
L'idolo delle teenagers anni '80
Per arricchire ulteriormente la manifestazione, gli organizzatori hanno pensato che ci volesse della musica cantata dal vivo e hanno avuto l'idea di ingaggiare una guest star d'eccezione: Den Harrow, idolo delle teenagers negli anni 80. “L'ho contattato tramite messenger – racconta Tacca - è una persona squisita e disponibile. Ha accettato subito il nostro invito e siamo particolarmente felici e soddisfatti di averlo tra noi qui a Madignano”. Stefano Zandri, questo il nome all'anagrafe del cantante, nato a Nova Milanese nel 1962, si esibirà sabato 12 aprile dalle ore 20 in un concerto, in cui saranno riproposti i suoi maggiori successi: da Future brain, disco d'oro, che nel 2025 compie 40 anni, a Bad Boy (1985) a Don't break my heart (1987). Den Harrow, icona pop, nella sua carriera ha venduto 20 milioni di dischi e gli sono state dedicate 398 copertine di riviste musicali.
Black Pie
Anche domenica 13 aprile alle ore 16 è previsto lo show case acustico dei Black Pie: Elena “Hellen” Villa, insegnante di canto moderno presso il Civico Istituto Musicale Folcioni di Crema, voce solista, basso e mandolino, insieme a Claudio “Clode” Cinquegrana, voci e chitarre, a Silvano “Syl” Bottari, batteria e percussioni e a Stefano Genti “special guest” eseguiranno i brani originali del loro primo album “Angels”, prodotto dalla prestigiosa etichetta Black Widow. Gli artisti, che provengono da esperienze professionali molto diverse, ma tutte di altissimo livello, faranno ascoltare il loro rock puro con venature contaminate e libere.
Food & beverage
Sarà disponibile anche un servizio bar e ristorazione: “Durante la fiera sarà possibile degustare un menù base anni Ottanta, alla moda dei paninari, composto da hamburger e chicken burger da 180 grammi di carne, accompagnati da patatine stick sottili, come quelle che si mangiavano una volta in un noto fast food, La specialità sarà la piadona porca, un disco di piadina gigante di circa 60 cm di diametro, fatta con base pizza e farcita con insalata, pomodori, mozzarella e porchetta. Per cercare di accontentare tutti i palati, si potranno ordinare anche Insalata di riso e macedonia. Ci sarà ampia disponibilità di tavoli e posti a sedere sia all'esterno che all'interno.
Una grande festa per tutti
In un evento anni Ottanta che si rispetti non poteva mancare una delegazione di paninari da San Babila. Si è pensato anche alle famiglie con l'allestimento di un'area bimbi recintata e sicura, oltre a bancarelle di zucchero filato, frittelle e bricolage homemade. Sarà presente anche la protezione civile di Madignano con particolare attenzione agli aspetti della sicurezza. “Io sono contento quando gli altri sono felici”: con queste parole Erminio Tacca ha rinnovato l'invito a partecipare, ricordando che l'ingresso è gratuito.