Rieccoci con la consueta rubrica dedicata alle iniziative culturali in città e nel cremasco. Partiamo carichi con gli appuntamenti itineranti di venerdì 11 luglio. A partire dalle ore 18, il parco Tarenzi di Sergnano, ospita un weekend di America Latina (fino a domenica 13) con musica e ospiti dal Sud America, per tre serate ricche di divertimento e buon cibo. Presso l’area anfiteatro di Vaiano Cremasco, a partire dalle 19.30, la Pro Loco organizza l’iniziativa “Notti magiche” (fino a domenica 13) all’insegna della musica e del buon cibo. In città, invece, prosegue la manifestazione “I manifesti di Crema”: alle ore 21 alla CremArena con l’incontro “Le mie montagne, sei tu” assieme allo scrittore Francesco Vidotto. Infine, alle ore 21.30 presso il palazzo Brunenghi di Castelleone appuntamento con il cinema sotto le stelle per la proiezione del film Vermiglio.
Gli appuntamenti del sabato
La giornata di sabato 12 luglio inizia già dal mattino con la consueta mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage allestita ai giardini di porta Serio. Doppio appuntamento a Rivolta d’Adda: il primo con la festa della Pro Loco a partire dalle ore 17; il secondo con l’iniziativa “Che bel rebelot”, con musica nel centro cittadino, dj set, servizio di cucina e negozi aperti, a partire dalle 18.30. Saranno “I manifesti di Crema” a chiudere la serata, con l’incontro “Calvino: se una notte d’estate uno scrittore…” con Fabio Canessa, Giovanni Bassi e Enrico Tansini alle ore 21 alla CremArena.
Tra vintage, arte e teatro
Due appuntamenti alla mattina con il second hand per domenica 13 luglio: il primo a Castelleone con Castelleone Antiquaria, il secondo nel parcheggio del Charlie Brown di Offanengo con il mercatino del vintage e dell’usato. Nel pomeriggio ritorniamo a Crema per la visita guidata gratuita alla mostra Egittomania, presso il museo civico alle ore 16 (prenotazione obbligatoria: [email protected]). Si chiude con la rassegna teatrale per bambini “Teatro Natura”: alle ore 20.30 al parco della chiesa di Castelnuovo con lo spettacolo “I sogni di Elmer”.